Sezioni Tematiche

Editoriale

Dalla disabilità alla diversa abilità

La parola alle Aziende

La parola alle Associazioni

La parola ai medici

La parola alle Strutture Sanitarie

Spazio riabilitazione

Parliamo di ...



    
Un Centro di eccellenza che svolge attività di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie della voce, della parola, del linguaggio e dell’udito. Per primo in Italia ha applicato tecniche chirurgiche innovative come le tiroplastiche e le iniezioni intracordali e tra i Centri italiani è il più conosciuto a livello internazionale per quanto riguarda la fonochirurgia.
Il 27 giugno 2005, in occasione del suo cinquantennale, è stata inaugurata a Padova la nuova sede del Centro Medico di Foniatria, struttura privata preaccreditata con il SSN, dedicata alla cura dei disturbi della comunicazione verbale e dell’otorinolaringoiatria.
Sorto nel 1955 per iniziativa dei coniugi L. Croatto e C. Croatto Martinolli, fondatori della foniatria e della logopedia in Italia, svolge attività di prevenzione, diagnosi, terapia (sia medica che chirurgica) e riabilitazione delle patologie della voce, della parola, del linguaggio e dell’udito.
L’area in cui si trova la Casa di Cura soddisfa sia le esigenze igieniche che quelle di centralità, intesa come facile raggiungibilità per gli utenti, razionale integrazione con il territorio circostante ed in particolare con gli altri servizi e presidi sanitari della città.
Il fabbricato è stato recentemente sottoposto ad una importante opera di ristrutturazione dei locali per l’adeguamento alle norme igienico-sanitarie e di sicurezza, nonché ad una sopraelevazione ed ampliamento. L’obiettivo raggiunto è stato quello di una razionalizzazione degli spazi e dei percorsi, secondo le logiche della moderna ingegneria sanitaria e delle più efficienti tecniche di gestione dei servizi.
Nella stesura del progetto si è avuta particolare attenzione alle esigenze dell’utenza e si è attentamente curato il confort alberghiero, nell’ottica di umanizzazione dell’ambiente clinico ospedaliero in considerazione della fragilità del paziente e del disagio a cui è sottoposto a causa del ricovero.
Ad esempio, è stato curato l’aspetto interno attraverso l’utilizzo di colori, materiali, immissione di luce naturale e modulazione di quella artificiale. Inoltre sono stati realizzati pannelli decorativi, pitture murali, angoli ricreativi ed una videoteca, atti a rendere l’ambiente più idoneo e gradevole al soggiorno dei piccoli pazienti ricoverati presso il Centro.


Equipe
In una sorta di Dipartimento dedicato ai disturbi della comunicazione, la parte diagnostica è resa possibile grazie ad un equipe composta da ORL, foniatri, audiologi, neuropsichiatri infantili e neurologi, psicologi, logopediste, audiometristi, audioprotesisti, psicomotricisti che può contare su di una formazione continua e su moderne e sofisticate dotazioni strumentali.
La multidisciplinarità degli operatori rende possibile attuare il completo iter terapeutico dal momento della diagnosi a quello della terapia e della riabilitazione nella stessa sede, a vantaggio dei tempi e della comunicazione tra gli operatori.
L’organizzazione peculiare del Day Hospital poi, rende possibile il concentrare una serie di indagini e di visite specialistiche, che rapidamente focalizzano il problema del paziente: dopo la successiva messa a punto del programma riabilitativo diretto alla specifica patologia, il paziente viene preso in carico dalla struttura o il progetto terapeutico viene trasferito alle strutture di provenienza.


Struttura organizzativa
Il Centro presenta il seguente assetto organizzativo:
Area Medica: 10 posti letto
Area chirurgica O.R.L.: 10 posti letto
Area Riabilitativa Foniatrica e ORL: 20 posti letto.
Tradotta in numeri, l’attività del Centro ha visto nel 2004 oltre 3000 ricoveri di cui solo il 35% di provenienza dall’ULS 16, il 48% dalla Regione Veneto, ed il 17% dall’intero territorio nazionale.


Ambiti Clinici
Nel Centro vengono trattati i disturbi della voce quali esiti di interventi demolitivi della laringe, paralisi delle corde vocali o più semplicemente di sfonie secondarie ad abuso o cattivo uso vocale; disturbi dell’articolazione della parola quali malformazioni labio-palatine, paralisi del velo del palato, paralisi cerebrali infantili, esiti di traumi cranici, disturbi funzionali; disturbi del linguaggio in età evolutiva per cause dismaturative o di origine centrale, disturbi dell’apprendimento (disgrafia, dislessia o disturbi del calcolo), e disturbi del linguaggio degli adulti, esiti di ictus o malattie degenerative.
A tale proposito, entro breve tempo, prenderà avvio un nuovo Centro dedicato alla riabilitazione dell’afasia, che nasce da un accordo con la Direzione Generale dell’USL all’interno del “progetto anziani”. In tale Centro, al trattamento logopedico verranno affiancati tutta una serie di interventi atti a ridurre la disabilità, quali la FKT, la terapia occupazionale, il counseling psicologico.
Presso il Centro vengono inoltre trattati i problemi dell’udito sia nel bambino che nell’adulto, all’interno di un’unità operativa dedicata agli impianti cocleari, che rappresentano l’ultima frontiera della ricerca tecnologica in questo settore e dei quali viene curata sia la fase della selezione sia quella del successivo fitting e della riabilitazione.
A tutto ciò si affianca l’attività medico-chirurgica diretta alla patologia ORL con particolare attenzione alla fonochirurgia (microchirurgia della laringe ed alla correzione delle labiopalatoschisi).
Le linee di sviluppo del Centro Medico di Foniatria
Nell'ambito delle patologie di interesse sopra elencate, il Centro ritiene di dover sviluppare, in particolare dal punto di vista qualitativo, i seguenti tre settori, nell'ambito dell'assistenza, della ricerca e della formazione:
a) U.O. Impianti Cocleari
b) U.O. di Fonochirurgia
c) U.O. Clinico-riabilitativa dei ?disturbi neuropsicolinguistici.


U.O. Impianti Cocleari
L'Impianto Cocleare viene oggi concordemente riconosciuto come il dispositivo protesico più avanzato nella riabilitazione della sordità profonda. Tale procedura è basata su di un programma clinico complesso che richiede un team ad elevato livello di formazione specifica. Il Programma Impianti Cocleari ha preso avvio presso il Centro Medico di Foniatria nel 1997 grazie alla collaborazione con il Prof. G. Babighian, attualmente responsabile dell'U.O. di Oto chirurgia dell'Azienda Ospedaliera di Padova.
Il Centro attua:
• La diagnosi della sordità
• Il counseling alle famiglie
• La protesizzazione e l'adattamento protesico
• La selezione per I.C.
• La preparazione del bambino e della famiglia all'intervento
• L'attivazione dell'I.C. ed il successivo fitting
• La riabilitazione della percezione uditiva e del linguaggio
• Il programma per i genitori
• La programmazione e la consulenza alle strutture territoriali di provenienza
• La formazione dei logopedisti.
Il tempo chirurgico viene attuato presso l'U.O. dell'Azienda Ospedaliera di Padova.


U.O. di Fonochirurgia
La Fonochirurgia è una specialità chirurgica relativamente recente, nata ufficialmente solo alla fine degli anni '80 che ha come scopo il miglioramento o la restituzione della voce e della parola.
Si tratta di una chirurgia ultra specialistica che richiede una strumentazione molto sofisticata e che consente di intervenire sugli organi fonoarticolatori con estrema precisione.
Si rivolge a tutti coloro che sono affetti da patologie più o meno importanti della laringe e del tratto vocale, anche a professionisti della voce, quali insegnanti, avvocati e cantanti.
Si occupa inoltre dei problemi di articolazione della parola conseguenti a malformazioni come la palatoschisi e la insufficienza velofaringea, legata ad altre patologie. In questo campo l'U.O. di Fonochirurgia del Centro Medico Chirurgico di Foniatria conta una notevole esperienza ed ha applicato per prima in Italia tecniche chirurgiche innovative come le tiroplastiche e le iniezioni intracordali.
Tra i Centri italiani è senza dubbio il Centro più conosciuto a livello internazionale.
La prerogativa dell'U.O. di Fono chirurgia del Centro Medico Chirur gico di Foniatria è quella di poter offrire al paziente un iter diagnostico-terapeutico completo. Partendo dalla diagnosi in cui vengono utilizzate apparecchiature ultra moderne come la fibrostroboscopia, l'analisi elettroacustica della voce, la spettrografia, l'analisi multidimensionale della voce, il paziente passa successivamente al trattamento chirurgico.
La maggior parte di questi pazienti necessita anche di un trattamento logopedico pre e post operatorio. La stretta collaborazione che al Centro Medico Chirurgico di Foniatria si realizza tra il fonochirurgo e il logopedista è condizione essenziale per raggiungere risultati ottimali in queste patologie, offrendo al paziente una continuità terapeutica difficilmente realizzabile in altre sedi.


U.O. Clinico-riabilitativa dei disturbi neuropsicolinguistici

I deficit neuropsicolinguistici sono i disturbi delle funzioni cosiddette "superiori" come linguaggio, memoria, attenzione etc.
Essi possono interessare tanto la fascia infantile con l'ampia gamma di disturbi dello sviluppo del linguaggio, disturbi specifici dell'attenzione, ritardi di apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo, disturbi della memoria, le aprassie, quanto l'età adulta e senile con le patologie secondarie a malattie cardiovascolari, neurologiche o a traumi cranici. All'interno dell'U.O. clinico-riabilitativa dei disturbi neuropsicolinguistici si distinguono due gruppi di lavoro operanti sulle rispettive fasce di età:


Età materno-infantile
Un'équipe formata da foniatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopediste e psicomotriciste valuta, definisce e quantifica il disturbo del bambino attraverso visite specialistiche, test specifici, valutazioni delle prestazioni e del comportamento. Al termine della valutazione viene redatta una relazione che ha lo scopo di trasferire agli operatori del territorio di provenienza la diagnosi e la programmazione riabilitativa.
Fondamentale risulta infatti, nel recupero di tali disturbi, una fattiva e continuativa collaborazione con le strutture territoriali (riabilitative e scolastiche).
Qualora possibile, la riabilitazione viene attuata presso il Centro stesso, spesso affiancata da un counseling rivolto ai genitori, così da supportarli nel loro compito educativo. Periodici controlli consentono il monitoraggio dei risultati e l'eventuale correzione dei programmi riabilitativi.


Età adulta
Un'équipe formata da neurologi specialisti in neuropsicologia, foniatri e logopediste è attiva all'interno del Centro Medico ed opera in stretta collaborazione con l'Unità 324 dell'Institut National de la Santè e de la Recherche Medical (INSERM) di Parigi – Unità che costituisce un punto di riferimento mondiale per la ricerca in Neuro psicologia e Neurobiologia del deficit cognitivo e della malattia di Alzheimer in particolare – e con la Clinica Neurologica I dell'Università di Padova diretta dal Prof. L. Battistin.
Tali collaborazioni sono garanzia del livello scientifico dell'intervento diagnostico e riabilitativo che proponiamo. L'U.O. è costituita principalmente da due elementi: l'ambulatorio neurologico-foniatrico e il day hospital.
Nell'ambito del day hospital il paziente riceve una valutazione neuropsicologica dettagliata e una valutazione logopedica con l'ausilio di test diagnostici.
A valutazione terminata, l'équipe che ha in carico il paziente si riunisce per la decisione sulla diagnosi e sull'eventuale trattamento.

Il trattamento riabilitativo si realizza in vari momenti:
1. seduta logopedica individuale;
2. lavoro interattivo di gruppo coordinato da una logopedista;
3. organizzazione di procedure in funzione di una migliore autonomia;
4. riabilitazione al computer;
5. terapia di sostegno alla famiglia.
La durata di ogni seduta è di circa un'ora per un totale di tre/quattro ore nell'ambito di una giornata di ricovero in day hospital.
In totale il trattamento riabilitativo varia da un minimo di quattro settimane (venti giornate di ricovero) ad un massimo di dodici settimane (sessanta giornate di ricovero) a seconda dei casi e per anno.
Una volta dimesso il paziente viene convocato per controllo ogni sei mesi e gli viene indicato un programma riabilitativo di mantenimento da svolgere a domicilio.
Parallelamente all’attività assistenziale, il Centro svolge un’intensa attività sia nel campo della ricerca scientifica, collaborando con Centri italiani e stranieri, sia nel campo della didattica: esso infatti è sede del tirocinio per gli studenti del Corso di Laurea in Logopedia delle Università di Padova, Ferrara e Verona e del Corso di Laurea in Audioprotesi dell’Università di Verona. Inoltre vengono organizzati corsi di formazione e convegni scientifici nazionali ed internazionali.
Da oltre 25 anni il Centro è editore della rivista scientifica “Acta Phoniatrica Latina”, organo ufficiale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia.
Recentemente è sorta inoltre la casa editrice “Centro Medico di Foniatria” che curerà la realizzazione di materiale per la riabilitazione e la pubblicazione di testi scientifici.

L’obiettivo primario della struttura è rappresentato dall’impegno verso il miglioramento continuo della qualità dell’assistenza: a tale scopo sono state introdotte nella organizzazione modalità di controllo del servizio erogato per l’individuazione delle aree critiche e l’adozione degli interventi correttivi più idonei.
Il forte impegno della dirigenza sul fronte della qualità è testimoniato dall’ottenimento della Certificazione ISO 9001-2000 che, con l’adozione di tutta una serie di processi e procedure, garantisce elevati standard di qualità.















 
Cerca nel sito
 
 
Il Centro Medico di Foniatria - Casa di Cura Trieste

Fondazione Banca degli occhi

Fondazione Berloni, per la lotta contro la talassemia

 
 

A cura di:

Donatella Croatto


Segnala tramite email >>