EDITORIALE17/01/2018 10:00:00 A cura della Redazione
Continua >>
|
|
|
NIPT: TEST PRENATALE DI ULTIMA GENERAZIONE17/01/2018 16:00:00 NIPT, Non Invasive Prenatal Test, è il test di screening per le anomalie cromosomiche che utilizza la più automatizzata e certificata piattaforma di Next-Generation Sequencing (NGS) per l’analisi del DNA fetale. A cura della Redazione, intervista a Maurizio Colombo, Presidente BioRep
Continua >>
|
|
|
DA VINCI: UN CHIRURGO MOLTO SPECIALE17/01/2018 16:10:00 La robotica, pur avendo ancora margini tecnici imprevedibili e pur non avendo ancora raggiunto tutta la diffusione possibile, rappresenta l’evoluzione tecnologica più avanzatanel campo della chirurgia mini-invasiva. Di Paraskevas Lyberis - Dipartimento Cardiovascolare e Toracico, Azienda Ospedaliera e Universitaria - Città della Salute e della Scienza di Torino
Continua >>
|
|
|
L'OROLOGIO BIOLOGICO17/01/2018 16:05:00 Le nostre cellule sono dotate di un orologio interno che dà il giusto ritmo a molteplici processi fisiologici, ma che nei tumori ha un funzionamento difettoso e in alcuni casi può addirittura impazzire. Si stanno accumulando dati che supportano lo sviluppo di farmaci che agiscono sull’orologio, i cosiddetti cronofarmaci. Di Benedetto Grimaldi, ricercatore Istituto Italiano di Tecnologia
Continua >>
|
|
|
START UP: STORIE DI IDEE E CORAGGIO17/01/2018 16:01:00 Un dispositivo medico salvavita per la gestione avanzata della temperatura corporea, si propone di rivoluzionare il trattamento dei danni cerebrali migliorando significativamente la vita dei pazienti. Storia della start up vincitrice del Premio Cuore Digitale, 3°edizione - Scienza per la Vita. Intervista a Mary Franzese, Cofondatrice Neuron Guard Srl
Continua >>
|
|
|
LA RIVOLUZIONE DEI BIG DATA17/01/2018 16:00:00 Modelli in silico per la ricerca scientifica e l’applicazione medica: due brillanti ricercatori raccolgono la sfida di tradurre i dati in conoscenza. Intervista a Salvatore Pasta e Ugo Perricone - Fondazione Ri.MED, Palermo
Continua >>
|
|
|
Cannabis terapeutica: il punto sulla ricerca17/01/2018 15:58:00 Lo studio delle applicazioni cliniche di cannabis e cannabinoidi procede sempre più velocemente e già attualmente si possono trarre conclusioni applicative. Questo grazie al lavoro di tanti clinici e scienziati, tra i quali spiccano ricercatori italiani. Di Francesco Crestani, anestesista Azienda ULSS 5 Polesana, esperto in terapia del dolore
Continua >>
|
|
|
START-UP: UN QUADRO IN CHIARO-SCURO16/01/2018 11:00:00 Start-up innovative: un settore in fermento, ma ancora tanti i nodi da sciogliere Di Stefano da Empoli e Giusy Massaro - I-Com , Istituto per la Competitività
Continua >>
|
|
|
CREDO NEL POTERE DEI SOGNI16/01/2018 10:00:00 Questa è la storia di un sogno ambizioso, che è riuscito a coinvolgere un team motivato e coeso, sicuro che, grazie alla tecnologia, sia possibile risolvere un problema medico pressante come l’insufficienza cardiaca, e di essere sulla strada giusta per riuscirci. Di Francesca Parravicini, Founder di Eucardia, Investor Relations and Corporate Communications
Continua >>
|
|
|
BIOSENSORISTICA PER LA SALUTE16/01/2018 09:00:00 È stata Startup Innovativa a Vocazione Sociale, ora è stata riconosciuta come PMI Innovativa. La storia di una giovane società marchigiana attiva nel campo della biosensoristica ottica. Di Gianluca Maroncelli - NTP Nano Tech Projects
Continua >>
|
|
|
La robotica per la qualita' della vita16/01/2018 08:00:00 Anche la robotica può contribuire in modo sostanziale all’integrazione sociale e al miglioramento della qualità della vita delle persone con esigenze speciali, raccogliendo la sfida di contribuire al superamento dei vincoli e delle barriere a cui sono soggette le fasce più deboli della popolazione. Di Andrea Zanela - Laboratorio Intelligenza Distribuita e Robotica per l'Ambiente e la Persona ENEA - Centro...
Continua >>
|
|
|
UN ASSISTENTE INDOSSABILE16/01/2018 07:00:00 Può leggere, riconoscere volti, oggetti, ostacoli e descrivere la realtà. Non è semplicemente un dispositivo tecnologico, ma un vero e proprio assistente personale che aiuta e guida le persone con disabilità visiva nella vita di tutti i giorni. Di Saverio Murgia, fondatore Horus Tech
Continua >>
|
|
|
PEGASO, FIT FOR FUTURE16/01/2018 06:00:00 Esperienze di mHealth per la prevenzione come stile di vita. Smartphone, dispositivi indossabili, community e videogame come strumenti per la salute e la medicina preventiva. Di Giuseppe Andreoni, Politecnico di Milano Dip. di Design - Laboratorio di Tecnologia e Design per la Salute e il Benessere (a nome di tutti i partner del progetto PEGASO)
Continua >>
|
|
|
VEDREMO COSE...16/01/2018 05:00:00 La Sma è una malattia rara e dunque non è certamente facile guadagnare la giusta visibilità. Per questo la nostra non è solo una battaglia contro una patologia, ma anche contro la rassegnazione davanti al destino, qualunque esso sia. Intervista a Daniela Lauro, Presidente nazionale della Onlus Famiglie Sma
Continua >>
|
|
|
OLTRE IL TUMORE16/01/2018 04:00:00 Un vero e proprio percorso diagnostico - terapeutico per le giovani pazienti affette da neoplasie maligne, con particolare attenzione ai temi della preservazione della fertilità e della gravidanza e con un approccio super specialistico integrato. Intervista a Chiara Benedetto - Équipe di Ginecologia e Ostetricia 1 universitaria Ospedale Sant'Anna della Città della Salute di Torino
Continua >>
|
|
|
IL FUTURO DELLA SCIENZA16/01/2018 03:00:00 Una manifestazione voluta dal Prof. Umberto Veronesi, con lo scopo di educare le nuove generazioni alla scienza e ai risultati della scienza. Intervista a Chiara Tonelli, Professore Ordinario di Genetica presso l’Università degli Studi di Milano, Segretario Generale della Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza
Continua >>
|
|
|
Green economy, economia circolare e politiche energetiche Il ruolo possibile dell'idrogeno16/01/2018 02:00:00 A febbraio si terrà la seconda Giornata di Studio della XVI edizione del Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione. Il tema scelto è quanto mai attuale e importante: si parlerà di politiche ambientali, di nuovi scenari sul fronte dell’energia, delle opportunità messe a disposizione da vettori innovativi, che ci proiettano direttamente nel futuro. A cura della Redazione - Intervista a Alberto Dossi,...
Continua >>
|
|
|
Archivio numeri precedenti |
Seguici su | Redazione D.A. - Via Roma, 1 45025 Fratta Pol. (RO) | info@indalo.it | Privacy e policy | PEC: indalo@pec.indalo.it | P.IVA: 01220500290 |